In questa mappa sono riportati i concetti chiave legati al fluorimetro. In verde abbiamo i concetti che hanno portato alla creazione e allo sviluppo dello strumento, quali l'osservazione della fluorescenza (intesa come fenomeno naturale) e i fattori storici che ne hanno determinato l'utilità. In azzurro abbiamo i concetti principali e relativi al presente dello strumento, quindi il suo legame con la scienza, il suo essere strumento e la sua funzione di analizzatore. Infine in arancione abbiamo i concetti che, oltre al presente, potrebbero sicuramente riguardare il futuro dello strumento, come il suo ulteriore perfezionamento e nuove tecniche legate al suo uso (inteso come sviluppo tecnologico) oppure il suo impiego in ambiti diversi da quelli di oggi.
L'immagine qui riportata è la copertina dell'album "The Dark Side of the Moon" dei Pink Floyd ed è molto probabilmente l'immagine più conosciuta associata alla band, tanto da diventarne il logo o comunque il marchio di riconoscimento. In che modo quest'immagine può essere associata al fluorimetro? L'immagine di riferimento rappresenta un fascio di luce bianca che, attraversando un prisma, viene scomposta in un fascio di luce contenente i vari colori dello spettro elettromagnetico. Lo stesso principio di scomposizione viene utilizzato nel fluorimetro, più nello specifico all'interno del monocromatore: esso infatti si occupa di ricevere la luce policromatica dalla sorgente luminosa, di scomporla in un fascio di radiazioni di diversa lunghezza d'onda (quindi di diversi colori) e di isolare in seguito un fascio più piccolo dato dalla lunghezza d'onda che si preferisce.
IL PASSATO "Le Cronache del Mondo Emerso" mi fu regalato da mio cugino all'età di 10 anni circa, quando gli raccontai della mia passione per il fantasy. Da allora è (e penso proprio che rimarrà) il mio libro preferito. IL PRESENTE Crescendo per me la musica è diventata fondamentale e di conseguenza gli auricolari sono qualcosa di assolutamente irrinunciabile. Non posso stare senza e li uso moltissime volte al giorno, anche ora mentre scrivo questo post. IL FUTURO Il mio portatile sarà sicuramente l'oggetto più presente nel mio futuro. Aspiro infatti a diventare una brava designer, specialmente per quanto riguarda la grafica e la comunicazione, pertanto il pc sarà il mio principale strumento di lavoro.
Commenti
Posta un commento